Giochiamoci il Jolly: Blog di Fioly Bocca

  • Post sul post partum n° 2

    On: 23 Aprile 2012
    In: scienza&fantascienza
    Views: 5115
     Like

    ciabatteDicevamo di come ci si sente nel primo periodo dopo il lieto evento. In sunto: si è stanche, ma stanche è un eufemismo. Fuori forma, anche, perché nella migliore delle ipotesi nelle ultime settimane prima del parto sarai riuscita a malapena a trascinarti da un divano a un letto (ginnastica base), a fare qualche passeggiata stile pensionato ottuagenario (non per tutti), e a piegarti quanto basta per allacciare le scarpe (sport estremo).
    Non avrai voglia di ricevere la visita -magari pure a sorpresa- della cugina dell’amica di tua zia, che in condizioni di normalità non ti avrebbe salutata per strada, ma trova sia una splendida idea venire a fare un salutino al pupo (che ha 2 giorni di vita) ora che tu sei in pigiama, ma sporco, con le occhiaie tatuate e spettinata come se fossi appena uscita dalla galleria del vento. E con il desiderio di socializzare di una cavia con il suo vivisezionatore. (altro…)

    Share
    Read More
  • Post sul post partum n° 1

    On: 19 Aprile 2012
    In: scienza&fantascienza
    Views: 4575
     Like

    ciabatteSon così numerose, le gioie del post partum, che a volerle elencare non si sa da che parte cominciare. Qualunque tipo di parto tu abbia avuto, subito dopo (e il subito non finisce proprio in un batter d’occhio) sei una donna disfatta. Chi più chi meno, questione di nuance.

    Dimentichiamo per un attimo la poesia di essere finalmente mamma, e concentriamoci spietatamente su ciò che resta di un essere umano dopo esser stato attraversato da un altro essere umano, dolce e bellissimo, ma non innocuo e minuscolo come sembra una volta adagiato nella sua culletta. (altro…)

    Share
    Read More
  • Vi presento un’amica

    On: 18 Aprile 2012
    In: ospiti
    Views: 2080
     Like

    Bodò ospita una Mamma di razza: mi ha divertito un sacco con il suo “Manuale di sopravvivenza” e i “Dialoghi surreali con l’armadio Nerone”. Qui ci spiega perché ‘sto principe azzurro non lo acchiappiamo mai. Tutto il resto lo trovate qui (e vi assicuro che vale la pena farci un giro).

    Girandomi e rigirandomi nel letto, alla ricerca di una risposta all’eterno dilemma, finalmente l’ho trovata. Una passa tutta l’adolescenza a cercare il principe azzurro, salvo poi doversi mettere il cuore in pace non riuscendo a spiegarsi perché tra la favola e la realtà ci passino quei due o tre trilioni di corna, qualche imbecille di professione, mammoni a non finire e uomini senza palle.
    Ed ecco che quando meno te l’aspetti vedi la luce.

    (altro…)

    Share
    Read More
  • Quello che i numeri non dicono

    On: 18 Aprile 2012
    In: lettera
    Views: 29522
     1

    nel boscoEccolo qua, lo sento questo numero 37 che mi si arrampica addosso, è arrivato silenzioso, in punta di piedi, un passo dietro l’altro per non farsi notare. Eccolo, è approdato, è il suo momento di farsi festeggiare, ora è sulle mie spalle e ne vede di cose da lì.
    Perché ce ne sono state, di cose, dal 18 aprile del 1975 ad oggi. Così tante che a ripensare indietro ripesco giorni che mi sembrano di una vita non mia. Mi sembrano pezzi di altre storie, con protagonisti diversi. Attori che quasi non riconosco, mode e momenti che non mi pare di aver vissuto, parole che mi sembra impossibile aver detto, sensazioni che ormai sono addormentate sotto la pelle.

    (altro…)

    Share
    Read More
  • Parole inutili per un post retorico

    On: 12 Aprile 2012
    In: sproloqui
    Views: 5315
     Like

    corsa nel pratoMettere al mondo un figlio oggi, una sfida che fa venire i brividi. Per quello che gli offri, per quello che gli mancherà. Un mondo pieno di brutture strombazzate con poco pudore da giornali e tv. L’insensatezza umana che diventa show, l’arroganza come principale forma di comunicazione. Il razzismo, questa fobia di tutto quello che ha un colore, una forma, un passato, un pensiero diversi. Il sessismo, questa ricerca di parità che il più delle volte è un livellamento verso il basso.

    (altro…)

    Share
    Read More
  • Extreme shopping

    On: 10 Aprile 2012
    In: la mia vita e io
    Views: 4403
     Like

    dado con berrettoAndar per negozi con pupo a seguito, parliamone.
    L’altro giorno, armata di tanto buon umore e qualche (magro) risparmio, dopo aver sistemato Lemuele dai nonni, sono partita con una volenterosissima amica e con Eliandro alla volta di un noto outlet piemontese. Già nutrivo qualche dubbio sul fatto di ricordare COME SI FA a spendere soldi in abiti e accessori per me. Sì, perché dopo circa due anni -24 mesi- di gravidanze e post partum con allattamento, ho perso l’abitudine a indossare qualcosa che non sembrasse l’accappatoio di barbapapà.

    (altro…)

    Share
    Read More
  • Nascite e rinascite

    On: 6 Aprile 2012
    In: sproloqui
    Views: 1871
     Like

    Tepore, primavera che si annuncia, peccati di gola a base di cioccolato, fioriture a sorpresa su distese teneramente verdi: ecco cosa evoca in me la pasqua, nella sua valenza più laica e terrena.
    Mi viene in mente la rotondità dell’uovo, la curiosità gialla del pulcino, fecondità che germoglia e si fa reale. Intuizione che diventa materia con la leggerezza azzurra di un cielo spennellato di fresco, con la speranza di sole. Gemme che spingono per la vita, che vogliono farsi fiori e piante, che silenziose e discrete fanno capolino e si trasformano, un’infinità di volte più una dalla nascita del mondo.

    (altro…)

    Share
    Read More
  • Mamme coraggiose (il primo vaccino non si scorda mai)

    On: 2 Aprile 2012
    In: la mia vita e io
    Views: 3558
     Like

    La scorsa settimana ho portato Eliandro a fare il primo vaccino. Ci sono andata tranquilla come una pasqua, visto che con il fratello maggiore non c’era stato nessun problema, tutto liscio come l’olio. E questo dopo una serie di ansie da neofita che manco l’avessero operato a cuore aperto.

    (altro…)

    Share
    Read More
  • Mamme si impara (spero)

    On: 28 Marzo 2012
    In: la mia vita e io
    Views: 3773
     Like

    Dicono che quel che conta non è la meta, ma il viaggio. Dicono che comunque sempre il cambiamento porta buono. E io ci credo.
    Mi piace tuffarmi nelle novità, la mia testa ha bisogno di stare in fermento per la maggior parte del tempo, di macinare idee (anche usate), di correre dietro a qualcosa, insomma.
    E ora come ora, ne ho di cose a cui stare dietro. Che poi in realtà quelle principali sono solo due, ma fanno per duecento: i miei pupi, 16 mesi il primogenito, 3 il secondo.

    (altro…)

    Share
    Read More
  • Oggi

    On: 21 Marzo 2012
    In: la mia vita e io
    Views: 2764
     Like

    fiori…sboccia bodò.

    Un po’ per gioco, un po’ per primavera.

    Share
    Read More
Share
UA-31736997-1