Giochiamoci il Jolly: Blog di Fioly Bocca

  • Tratta le idee come fossero gatti (tre cose)

    On: 19 Marzo 2015
    In: ospiti
    Views: 4681
     2
    tratta

     

    Quel che facciamo è noi. Per ciò siamo venuti.

     

    Tra i tanti saggi sulla scrittura, “Lo Zen nell’arte della scrittura” di Ray Bradbury è uno di quelli che più invoglia a scrivere. Non solo per quello che esprime, ma per come, lo esprime. Con voce entusiasta, pulsante ed evocativa.

     

    Tre cose che questo testo mi ha insegnato.
    1 Scrivere è provare gioia e piacere. Senza essere accompagnato da queste emozioni, resta un gesto sterile che non porta a nulla di veramente buono

     

    Solo questo: senza piacere, senza gusto, senza amore, senza divertimento, sei solo un mezzo scrittore. Significa che sei così occupato a tenere d’occhio il mercato o a prestare orecchio il mercato o a prestare orecchio al versante avanguardistico, che non sei te stesso. Non conosci neanche te stesso. Prima di tutto uno scrittore dev’essere, è, agitato. Dev’essere una cosa di febbri ed entusiasmi.

    (altro…)

    Share
    Read More
  • 12 modi + 1 per favorire la creatività

    On: 22 Settembre 2014
    In: scienza&fantascienza
    Views: 8131
     Like
    creativitàPoche cose, per me, sono salvifiche quanto la creatività.
    Creare è la misura dell’essere umani, un’attitudine che ci eleva e rende la mente più libera e rilassata. E’ una forma di meditazione, alle volte una preghiera. E’ imparare a sentirsi, a cercare dentro e allo stesso tempo a guardarci intorno.
    Insomma, per me, la salvezza.
    Si può creare in mille modi diversi, quello che mi è più congeniale è la scrittura, ma vanno bene anche i lavoretti coi bambini.
    Fatto sta che alle volte la vena creativa si ostruisce e il flusso pare bloccato. Come fare per liberarci dei grumi e riprendere a fluire?
    Ecco qualche suggerimento.

     

    1) Ascoltare una bella musica. Magari ballarci su. In genere aiuta parecchio. (Io mentre scrivo sto ascoltando una raccolta di Lucio Dalla). Oppure, per i più romantici, qui è possibile lasciarsi ispirare dal rumore della pioggia: http://www.rainymood.com/

    (altro…)

    Share
    Read More
  • Creatività: dove nasce e come allenarla

    On: 7 Maggio 2014
    In: ospiti
    Views: 8262
     Like
    minuti scritti

    La scrittura è il classico problema con infinite soluzioni, ognuna delle quali è suscettibile di infiniti miglioramenti.

    Siete pronti a impugnare la penna, armarvi di fantasia e dedicare alcuni minuti al giorno a migliorare creatività e scrittura?
    Se la risposta è sì, procuratevi “Minuti scritti” di Annamaria Testa e cominciate subito.

    Share
    Read More
  • Macchie su pezzo di legno – Arte (ehm) estemporanea

    On: 15 Gennaio 2014
    In: la mia vita e io, scienza&fantascienza
    Views: 3095
     Like
    life is creativity
    Non sono capace di disegnare. Non riesco a ritrarre a mano libera nemmeno un fiore stereotipato e ho il senso della prospettiva poco più che monodimensionale. A dire il vero, è probabile che avrei problemi anche a stare nei bordi colorando un album per bambini.
    Share
    Read More
  • La borsa dei tesori

    On: 8 Luglio 2013
    In: la mia vita e io
    Views: 6708
     Like
    bimbi e fotoL’ultimo giorno di asilo sono andata a prendere Lemuele, che mi è corso incontro tenendo sotto braccio una bellissima borsa dei tesori. Insieme a sacchettino, copertina e cambi vari che riempivano il suo armadietto, ci siamo portati via questa sacca di tela, tutta dipinta con le sue manine, con dentro i lavoretti fatti durante l’anno.
    Share
    Read More
Share
UA-31736997-1