
Ho preso nota, come facevo sui banchi di scuola, un po’ per condividerli con voi, un po’ per fissarli nella memoria, labile e inaffidabile.
- lo scrittore deve portare notizie da un suo mondo
- le parole devono essere precise. Studiate, ritagliate esattamente per quella situazione, mai confuse o poco calzanti. Le parole devono essere un vestito su misura
- il segreto è la revisione. Della revisione, delle revisione, della revisione, della
- la poesia deve muoversi e irradiarsi, deve raccontare una storia
- è importante comunicare, farsi capire, sia con un racconto che con una poesia
- la letteratura si può ricavare da una rigorosa osservazione del reale.
Una fondamentale accuratezza d’espressione è il solo e unico principio morale della scrittura
Tags: homemademamma, il mestiere di scrivere, libri, raymond carver, saggi, scrittore, scrittura, scrittura creativa
[…] Bodo’ […]
Non conoscevo questo libro… m i sembra davvero interessante. Ne prendo nota. Buona domenica.
grazie Stefania, buona settimana!
Carver, le sue parole rimangono impresse, scolpiscono l’anima.
Grazie per la tua segnalazione, bellissimo saperti sempre in ottima compagnia, frequentazioni che concorrono a renderti così poliedrica.
Mi unisco al tuo inno al rispetto per le persone e le parole
Ti abbraccio!
Grazie.I tuoi commenti sono sempre preziosi,
un abbraccio