Giochiamoci il Jolly: Blog di Fioly Bocca

  • Il gioco delle emozioni

    On: 14 Marzo 2014
    In: la mia vita e io
    Views: 3273
     Like
    bimbo con il Didò

     

    Stiamo impastando il Didò, Lemuele e io, in un pomeriggio dopo l’asilo. Lo faccio chiacchierare a ruota libera. Lui scantona senza limiti, come tutti i bambini della sua età. Esce dal seminato, inventa, mi stupisce, canta, ridacchia, dice cose sceme per farmi ridere. Come tutte le volte che ci mettiamo a chiacchierare a tu per tu.

     

    Io lo seguo: invento, improvviso. A un certo punto gli domando:
    Lemuele, da dove viene la felicità?
    “Dal baule. Sta lì e urla”
    “E la tristezza?”
    “Anche lei dal baule”
    “E cosa fa?”
    “La tristezza sgrida”
    “E che mi dici dell’allegria?”
    Risata. “L’allegria è dentro la bottiglia che gioca” (ehm, eppure non dovrebbe avermi mai vista su di giri dopo un paio di bicchieri di vino…).
    Share
    Read More
  • Vaniloqui di una mamma al primo giorno di asilo – parte seconda

    On: 29 Ottobre 2013
    In: lettera
    Views: 3420
     Like
    bbodo_bimbo all'asilo_L’ho svegliato all’alba – la sua alba, lui abituato a dormire anche fin dopo le nove – e l’ho visto stiracchiarsi abbracciato al cuscino, nascondere il musetto sotto la coperta e poi riemergere con quel faccino buffo, mezzo assonnato, mezzo divertito.
    Gli ho fatto il solletico per farlo ridere e l’ho preso in braccio per portarlo in cucina a fare colazione, tutto arruffato e scalzo com’era. L’ho infilato nel seggiolone accanto a quello del fratello, stessi occhi ancora incollati dai sogni.

     

    Share
    Read More
  • Lo zen e l’arte di crescere

    On: 17 Settembre 2013
    In: la mia vita e io, sproloqui
    Views: 3690
     Like
    bimbi in un pratoAncora qualche giorno di mutua, poi è ora di tornare belli pimpanti al lavoro e alla vita di sempre, sei pronta?
    Ehm, ni.
    Non è che io mi sia proprio riposata, in queste tre settimane lontana dal tran tran, tra febbri, spaventi e ospedali. Di certo però, fino a quando polmonite non mi ha colta, mi sono concessa un lusso molto raro durante l’anno: stare coi miei figli. Non solo dargli da mangiare o metterli a dormire la sera, no, proprio viverli, quasi 24 ore su 24.
    Share
    Read More
  • La borsa dei tesori

    On: 8 Luglio 2013
    In: la mia vita e io
    Views: 6753
     Like
    bimbi e fotoL’ultimo giorno di asilo sono andata a prendere Lemuele, che mi è corso incontro tenendo sotto braccio una bellissima borsa dei tesori. Insieme a sacchettino, copertina e cambi vari che riempivano il suo armadietto, ci siamo portati via questa sacca di tela, tutta dipinta con le sue manine, con dentro i lavoretti fatti durante l’anno.
    Share
    Read More
  • Piccoli fantini crescono. Piccole emozioni fanno il solletico

    On: 10 Giugno 2013
    In: la mia vita e io
    Views: 3802
     Like
    bimbo e gattoCi sono giornate in cui le emozioni di mescolano. Emozioni piccole, che sul momento ti sembrano insignificanti ma che poi trovano un loro posto più preciso quando le ripassi la sera.
    In genere sono le giornate piene di sole, il sole di maggio che ti arriva in faccia bello diritto e accende tutto di un colore che fino a qualche ora prima non esisteva.
    È stato un giorno così: sono andata con Federico in un maneggio vicino, ad accompagnare i ragazzi che frequentano il Pom Granin a fare delle garette a cavallo. Lemuele è venuto con noi, mentre Eliandro poltriva beato a casa della nonna.
    E il prode primogenito, anche quest’anno, ha partecipato alla gimkana per i più piccoli.
    Share
    Read More
  • Una candelina di felicità

    On: 27 Dicembre 2012
    In: lettera
    Views: 3935
     1

    bimbo che sorrideCi stanno tante ore, in un anno. Tantissimi minuti, tantissimissimi istanti. Non li ho passati tutti pensando a te, ma con te. Perché tu sei qui, nella mia vita, nelle mie mani, sulla pelle, tra le pieghe dei dubbi e delle certezze, tra i passi distratti e il tempo che scivola via, oscillando sbilenco sulle sue gambe lunghe e sicure.
    Sei con me da un anno, oggi, ma ancora prima da nove mesi e ancora da molto prima, quando avevi già una comoda stanza tutta tua in una parte invisibile di me, tra il cuore e i pensieri.

    (altro…)

    Share
    Read More
  • Ci sono poi dolori che fanno bene

    On: 26 Novembre 2012
    In: sproloqui
    Views: 3373
     Like

    panorama (Trentino)Ci sono poi dolori che fanno bene. Sono dentro certe canzoni che ti stringono la gola come un incubo nella notte, che ti spremono le ghiandole lacrimali con la violenza di un calcio nello stomaco. Ma che non puoi farne a meno e dopo averle sentiti ri-schiacci play e te ne stai lì con le tue gocce salate che ti sciacquano il viso. Con quelle note che ti percuotono i pensieri come fuochi d’artificio nel buio.

    (altro…)

    Share
    Read More
  • Flash

    On: 11 Novembre 2012
    In: la mia vita e io
    Views: 6083
     Like

    mamma che solleva il proprio bambinoHo ripreso il lavoro dopo la seconda maternità da quasi tre mesi. Le giornate hanno accelerato i tempi, come in una giostra che cominci piano e dopo acquisti velocità, fino a stordirti in un giro tondo frenetico che ti prende la mano. Ti ritrovi assuefatta a un capogiro straniante, interrotto, con ostinata puntualità, dai fine settimana.
    Le mezze giornate in ufficio si rincorrono rapide, a furia di riunioni, chiacchiere coi colleghi, ansie da precarietà che aleggiano sempre più pesanti, tra voci e smentite che rendono tesa l’atmosfera. Poi d’un tratto, in mezzo a questa corrente alternata di pensieri e impegni, un flash.

    (altro…)

    Share
    Read More
  • Quel mistero che è la vita

    On: 3 Ottobre 2012
    In: sproloqui
    Views: 9180
     Like

    donna col pancioneCi pensavo oggi, alla prima volta che ho sentito muoversi Lemuele nella mia pancia. È stato un frullìo segreto, una piccola scossa dalla pancia diritta al cuore.
    Non ero certa di cosa stesse succedendo, sono rimasta a lungo con il dubbio: sarà stato davvero lui? (o lei, perché non abbiamo voluto conoscere il sesso prima della nascita). Ma il dubbio mi bastava per sentirmi come la prima donna che si affaccia su un mondo tutto da inventare.

    (altro…)

    Share
    Read More
Share
UA-31736997-1