4 Uno dei luoghi che proprio mi affascina del Marocco, e della fetta di mondo che ho visto, sono i villaggi berberi.
Abbiamo visitato quelli che si abbarbicano nelle valli in torno a Demnate. Li abbiamo attraversati in auto fiutando la direzione perché i segnali sono pochi e quasi incomprensibili; siamo andati avanti e avanti, fino a quando non abbiamo trovato la strada interrotta per lavori. In quei due giorni mi è sembrato di essere sospesa in un luogo fuori dal tempo.
Mi dà una strana sensazone pensare a quanti modi diversi ci sono di vivere. Come tra queste case di terra che si confondono con il paesaggio, che devi forzare l’occhio per metterle a fuoco in lontananza. Dove la gente vive senza agi, spostandosi a dorso di mulo. Dove le persone che incroci per strada, vecchi, adulti e bambini, non ti negano uno sguardo e un sorriso.
Abbiamo visitato quelli che si abbarbicano nelle valli in torno a Demnate. Li abbiamo attraversati in auto fiutando la direzione perché i segnali sono pochi e quasi incomprensibili; siamo andati avanti e avanti, fino a quando non abbiamo trovato la strada interrotta per lavori. In quei due giorni mi è sembrato di essere sospesa in un luogo fuori dal tempo.
Mi dà una strana sensazone pensare a quanti modi diversi ci sono di vivere. Come tra queste case di terra che si confondono con il paesaggio, che devi forzare l’occhio per metterle a fuoco in lontananza. Dove la gente vive senza agi, spostandosi a dorso di mulo. Dove le persone che incroci per strada, vecchi, adulti e bambini, non ti negano uno sguardo e un sorriso.
5 Se ce ne fosse bisogno, mi sono ricordata perché amo così tanto viaggiare: possono essere mille le difficoltà – un bambino che vomita e ti fa spaventare, un telefono rubato, una carta da cui non riesci più a prelevare- ma il risveglio in una città mai vista ripaga di tutto.
Quando ti svegli e hai quella voglia lì, precisa: di vivere un giorno che sarà più semplice ricordare, in mezzo ai tanti simili che s’affastellano nella memoria.
Ritmi, colori e usanze nuovi sono un balsamo per un cuore sopraffatto dalla routine.
Quando ti svegli e hai quella voglia lì, precisa: di vivere un giorno che sarà più semplice ricordare, in mezzo ai tanti simili che s’affastellano nella memoria.
Ritmi, colori e usanze nuovi sono un balsamo per un cuore sopraffatto dalla routine.
6 I bambini hanno un senso dello stupore che sorprende. Ho mostrato a Eliandro e Lemuele i serpenti e le scimmie al giunzaglio in piazza Jama el Fna, i cammelli e gli asini che si incontrano lungo la strada. Loro erano senz’altro curiosi, ma senza particolari slanci. Forse perché a certi animali non ci si poteva avvicinare e gli asini sono troppo simili ai cavalli che vivono con noi.
Ma i loro occhi si sono spalancati quando hanno visto le donne vestite di veli e gli uomini inginocchiati in direzione della Mecca (Mamma, ma a che gioco stanno giocando?)
Però la meraviglia più grande è stata una tartaruga incontrata per strada. Ci siamo fermati e loro l’hanno spostata fuori dall’asfalto per evitare che venisse investita. L’hanno carezza e vezzeggiata a lungo, come fosse la cosa più bella di sempre.
Un viaggio coi bambini è un viaggio dentro il viaggio.
Ma i loro occhi si sono spalancati quando hanno visto le donne vestite di veli e gli uomini inginocchiati in direzione della Mecca (Mamma, ma a che gioco stanno giocando?)
Però la meraviglia più grande è stata una tartaruga incontrata per strada. Ci siamo fermati e loro l’hanno spostata fuori dall’asfalto per evitare che venisse investita. L’hanno carezza e vezzeggiata a lungo, come fosse la cosa più bella di sempre.
Un viaggio coi bambini è un viaggio dentro il viaggio.
Tags:
Bellissime foto, andai in Marocco tantissimi anni fa, non ci andavano in molti, ricordi di colori e profumi molto intensi, indelebili.
The Real Person!
Author Fioly acts as a real person and passed all tests against spambots. Anti-Spam by CleanTalk.
grazie Sandra. sì è uno di quei messaggi che resta impresso.
un abbraccio
grazie Fioly per le parole, le immagini, i colori e lo stupore dei bimbi…
The Real Person!
Author Fioly acts as a real person and passed all tests against spambots. Anti-Spam by CleanTalk.
grazie a te Cinzia. e un abbraccio
hai proprio ragione, un viaggio con i bambini è un viaggio dentro al viaggio!
Le tue foto sono semplicemente meravigliose, complimenti!
The Real Person!
Author Fioly acts as a real person and passed all tests against spambots. Anti-Spam by CleanTalk.
grazie mille Drusilla!
viaggiare coi bambini è faticoso, ma ripaga con gli interessi
[…] Un po’ di cose che questo viaggio mi ha insegnato: 1. Due buoni compagni di viaggio non dovrebbero lasciarsi mai (cit.) 2. Uno stile di vita alternativo e lo stupore dei bambini […]