di me

Con due figli piccoli ho sempre la casa in disordine.
Ma finalmente ho trovato a chi dare la colpa
****ANCORA BRICIOLE DI ME

















Con due figli piccoli ho sempre la casa in disordine.
Ma finalmente ho trovato a chi dare la colpa
****ANCORA BRICIOLE DI ME
Ho letto in un istante OVUNQUE TU SARAI, è stato come il profumo del pane che sentivo al mattino aprendo la finestra nel paesino di montagna dove vivevo, Serrada (sulla montagna di Folgaria, sopra la valle di Vallarsa) Tante analogie, casuali? Ho pianto di dolore, di gioia, di conforto e di sollievo. È arrivato il tuo libro come un balsamo a curare la mia tristezza, la mia stanchezza, il mio cinismo. A risvegliare la Grazia che c’è sempre stata e che si stava negando al mondo, la Grazia che crede negli Angeli, che crede ai segni del Destino, alle vite parallele, alle anime complementari e che parla alla sua mamma, mancata il 23 febbraio di 15 anni fa, giorno del mio compleanno. Ho tanto di cui ringraziare, i miei figli meravigliosi, mio marito caldo e presente, i
miei amici, quelli che comprendono il mio modo di essere. E oggi ringrazio te, per il tuo libro che sarà per sempre il MIO libro, come un regalo lasciato sul comodino da un Angelo per il mio 43 esimo compleanno a illuminare di nuovi tutte le connessioni che stavo per perdere. GRAZIE Mariagrazia
Marigrazia, non so come ringraziarti per le tue parole. Non credo di meritare tanto, però grazie, davvero 🙂
Un forte abbraccio!
Un blog bellissimo…complimenti.
Se ti va di passare questo è il mio : lucia250.wordpress.com/
grazie, passo volentieri. a presto
Che bel bolg, che belle foto,…complimenti Fioly.
tornerò appena possibile a leggerlo.
Intanto mi sono fermata a metà del tuo libro, mi commuove
perchè mi sto medesimando con Anita….oggi riprendo 😉
Ma grazie Jolanda e torna quando vuoi, qui sei sempre la benvenuta 🙂
Un abbraccio
Che bel blog, abbiamo alcune cose in comune 🙂
grazie! vengo presto a sbirciare 😉
Ma che belle foto ! Sono tue ?! Complimenti super mamma!!!
sì le foto sono mie… vorrei tanto imparare a farne di belle davvero. per ora mi alleno! 😉
grazie, un abbraccio!
Buonpomeriggio sig.ra Bocca, ho appena adesso finito di leggere il suo libro…divorato in poche ore..e’ il primo libro che riesco a leggere dopo la maternita’ e lo scorrere troppo veloce e caotico delle mie ultime giornate lavorative.Ho pianto, mi ha fatto battere il cuore, mi sono ritrovata ad essere io Anita, come 33enne e troppe paure da affrontare.Ho davvero amato questo libro e le assicuro che sono molto critica..una laureata in lingue straniere come me ne ha letti tanti di libri nella vita!Le faccio i miei piu’ sentiti complimenti, ho ancora la gola secca ed una gran voglia di leggerlo di nuovo quasi aver timore che le parole sfuggano!!!bellissimo!mi piacerebbe leggere una sua risposta!grazie! manuela
Manuela grazie! (possiamo darci del tu?) Mi fa davvero piacere che questo libro ti abbia lasciato qualcosa di buono e grazie anche, e di cuore, per essere passata di qua a raccontarmelo. Un abbraccio e soprattutto congratulazioni per la vostra piccola nuova vita! A presto
Fantastico! Che bella scoperta 😉
Piacere di conoscenti. Il tuo blog e’ proprio bello!
Grazie 🙂
Ciao!il tuo blog è davvero bello..mi ci sono imbattuta per caso mentre navigavo per il mio progetto di ricerca conciliazione famiglia- lavoro..e poichè sto costruendo il gruppo da intervistare, se sei disponibile, mi piacerebbe che ne facessi parte.
Ti lascio la mia mail: serendipity7@live.it, cosi se ti va ti spiego meglio
Giovanna
ciao Giovanna, sarei molto felice di farne parte anche perché il tema mi interessa parecchio! grazie!
il tuo blog mi piace molto, anch’io amo gli angeli.
No ho bambini ma cerco di visualizzarli intorno a me, e quando ci riesco la giornat ava meglio
grazie Marika. io credo che i bambini riescano a visualizzare gli angeli meglio di noi adulti, senza sforzo. dovremmo tutti fare un ripasso! 😉
Piacere di conoscerti! Dalla descrizione mi piaci molto, inizio a leggere il tuo blog per approfondire la conoscenza.
🙂
grazie. e benvenuta!
Et voilà, eccomi anche qui, beata te che puoi girullare in calesse! Io sono rimasta a Torino, tra le cimase, ma quando posso fuggo… Capirai bene il perchè! Mi piace questa tua casetta olografa, tutto molto accogliente…
Paola
ti capisco eccome, Paola. io ci lavoro a torino, quindi in realtà ci passo la maggior parte del tempo.
la strada da fare ogni giorno è tanta, ma arrivare a casa è una festa 😉
rispondo qui – miiii ma che occhioni belli hai!! – alla tua domanda, trovi tutto sul corso di scrittura psichica nei miei post dall’inizio di febbraio.
E sulla pagina di FB della scuola di scrittura roberto agostini.
bacioni
ma grazie! non so esattamente cosa sia ma la cosa mi incuriosisce parecchio… vado a sbirciare 🙂
13 mesi…i miei ne hanno 14 🙂
Mi metto a leggiucchiare qualcosa tra le tue pagine.
allora mi sa che ci capiamo!
grazie e benvenuta
Ho appena scovato il tuo blog e ora ci faccio un bel giretto! MI piace proprio!!
ma che bello, benvenuta!
Che gran piacere di conoscerti!
Sono appena approdata tra queste pagine e già non vedo l’ora di perdermici e di ritornarci ancora.
Un saluto,
Ilaria
ma bello! e allora io ti aspetto a braccia aperte, a prestissimo!
Un’altra blogger torinese!! Bella descrizione, non è né facile né scontato.
sì, sono nata nel torinese, anche se ora mi sono trasferita nell’alaessandrino. grazie per essere passata di qua
rivedo in te., la parte migliore di me..o meglio come sarei se potessi tornare ancora a vivere fra gli amati cavalli e la natura anche se io non posso proprio permettermi il disordine con ben 4 piccole pesti all’opera,..!!
ma come, 4 pesti all’opera sono un’ottima scusa per una casa in disordine!;) scherzo (più o meno). grazie per essere passata di qua!
Fioly ma è geniale questo spazio,è meravilioso,complimenti!!!!sei una super Donna!!!bello BELLO!!!!
Annie, mille volte grazie. non merito tanto ma le tue parole mi fanno felice lo stesso. grazie:)
Grande donna, mitica!!!
troppa grazia, davvero:) un abbraccio
Wow! Ma quanto quanto e quanto mi piaci! Grazie! Simona
ma wow lo dico io! grazie davvero!
piacere di averti incontrata sul weeb! cercami su facebook!
[…] Main menu Skip to primary content Skip to secondary content Homedi mebo… che? […]