Giochiamoci il Jolly: Blog di Fioly Bocca

  • L’orologio fermo dice: stai dove sei (istanti rubati a #settembre2024)

    On: 9 Ottobre 2024
    In: istanti rubati, la mia vita e io
    Views: 93
     Like
    4 settembre
    Mi si è fermato l’orologio, nella notte prima di venire al mare. Per me, che tutto è segno, simbolo e sincronocità, il messaggio è piuttosto esplicito e non cambierò la pila almeno fino al rientro.
    Detto questo, l’occhio cerca il polso ennemila volte al giorno.
    Lascia stare, mi dico. Non è così importante. Di cosa hai voglia adesso? Bagno, gelato, libro, panino, orizzonte?
    Il dopo lo vedremo.
    Ho pensato che devo essere gentile con settembre. Trattarlo con cura, come un delicato da stendere al sole senza stropicciarlo troppo, senza rimpinzarlo di piani e progetti e buone intenzioni come sempre sono tentata di fare.
    Punto la sveglia prima dell’alba per uscire a camminare e provo a non programmare niente. Mi fermo quando ho voglia di caffè o quando una particolare luce giallastra cattura lo sguardo.
    Che ore sono? I ragazzi si saranno svegliati? Avranno fatto colazione?
    Lo sguardo corre al polso. Inutilmente.
    L’orologio fermo dice: stai dove sei.
    Ho pensato che devo essere gentile, con me, a settembre. Con lo smalto che metto male e si gratta via con la salsedine, con le doppie punte e la pigrizia. Con i pasti alla come ti salta in mente, l’abbronzatura a strisce e il caffè di troppo.
    Ho pensato che a settembre devo essere gentile con me e con quello che mi succede intorno – che forse basta spostare lo sguardo e vederlo.
    6 settembre
    I ragazzi sono andati soli a camminare sul lungomare. Mi hanno chiamata dopo un po’ da un numero sconosciuto dicendo che avrebbero tardato: hanno salvato una beccaccia di mare incastrata tra gli scogli e, ascoltando i consigli di un passante, l’hanno portata in una certa spiaggia dove il bagnino avrebbe chiamato un’associazione per la cura degli animali selvatici.
    Mamma, aveva il cuore a mille, mi hanno detto. Non riusciva più a usare le ali.
    Le camminate da soli sul lungomare fino al paese vicino è una delle loro conquiste dell’ultimo anno. Altra novità è poter restare a casa da soli mentre noi mamme usciamo a camminare.
    Usciamo a camminare, quindi, e parliamo per lo più di loro. Della scuola che comincia, delle cose di loro che ci fanno ridere o arrabbiare. A volte con il cuore alleggerito per la nostra nuova libertà, a volte con l’istinto di cercarli con la coda dell’occhio, abituate come siamo ad averli sui nostri passi.
    Sul quadernino che porto sempre con me annoto le cose che fanno (le lunghe nuotate con la maschera, saltare le onde, la caccia ai granchi lungo gli scogli, le lotte con gli asciugamani arrotolati), per ricordarle quando non le faranno più.
    Loro, i ragazzi, sembrano non curarsi troppo di questi cambiamenti. Li osservo e mi pare di vederli armeggiare con ali nuove, ancora troppo goffe o ingombranti per saperle spiegare a dovere.
    Loro sembrano non pensarci affatto.
    Oggi c’è da tornare alla spiaggia per sapere come sta la beccaccia.
    23 settembre

    L’anima è una lucciola in autunno, dicono.
    Facciamola brillare.
    Share
    Read More
  • Nulla in me dubita della tua presenza (istanti rubati a #agosto2024)

    On: 9 Ottobre 2024
    In: istanti rubati, la mia vita e io
    Views: 69
     Like
    1 agosto
    Scendere nell’orto prima di cominciare la giornata, in estate, è un rito che mi va comodo.
    Scendere con la bocca ancora impastata dai sogni, i piedi negli stivali, la maglia a maniche lunghe nonostante il caldo già prepotente, per non farmi rosicchiare dagli insetti.
    C’è un esercito di insetti, tra i fiori delle zucchine, tra le file di pomodori. Ti fischiano nelle orecchie come fuochi d’artificio.
    Nel silenzio dell’alba, ogni cosa sembra al suo posto. Forse per questo la natura ci affascina tanto. Anche l’ape che ti punge fa il suo lavoro. L’hai spaventata, hai invaso il suo territorio, lei si difende come sa: niente di personale.
    Forse per questo la natura, a volte, tranquillizza: a differenza delle faccende tra umani, ogni cosa segue il suo corso. E il modo in cui vanno o non vanno le cose non dipende da niente che non sia la loro essenza – piegarsi al vento, nutrirsi di pioggia. Rigenerarsi con la luce del sole.
    Non c’è colpa, né senso di colpa, né aspettativa, scopo o frustrazione. Solo lasciarsi vivere e morire e poi rinascere. Ogni cosa al suo tempo, nel presente – una musica esatta.

    10 agosto
    Che poi è facile, se ci pensi.
    Quello che abbiamo è questo sentiero, persone con cui fare dei tratti, un cielo sulla testa che delle volte dice sole e altre tempesta. Altre volte ancora se ne sta azzurro e distante, fa finta di niente.
    E abbiamo queste gambe che è meglio far andare e scarpe da scegliere robuste. E abbiamo voci che ci scortano lungo la strada e che il più delle volte ci riportano a casa.

    14 agosto
    Pensare un nuovo tatuaggio.
    Il bosco.
    Preparare il tiramisù per un ferragosto in cortile.
    Famiglia.
    Il primo caffè del mattino in bottega o sul balcone.
    Cognetti – Giù nella valle.
    Appunti di viaggio.
    Amici. Le birre al laghetto.
    Camminare.
    Meditare sul pavimento di legno, di fronte al Pasubio e le sentinelle di pietra.
    I pasti condivisi.
    Chandra Livia Candiani e Mariangela Gualtieri.
    Ricordare.
    Le serrature del silenzio, la preghiera del ruscello.
    La notte, un nero mare capovolto punteggiato di stelle.
    Moquette d’erba sotto i piedi.
    Nel letto coi bambini, le parole prima di dormire.
    Mi inchino al Dio dei giorni semplici – con la fronte a terra benedico ogni minuscola sterminata grazia.

    19 agosto

    Tu e io, una notte in rifugio, camminare al tramonto. E poi all’alba. La superluna blu di agosto giallissima e quasi piena e tutte le nostre parole – parole che vengono facili, qui, lontano da tutto. Tu che mescoli storie da bambino e riflessioni da uomo, tu che racconti con la voce quasi da ragazzo.
    Mangiare come lupi, dormire come sassi – il vocabolario dello stare bene è preso in prestito dal bosco.
    Come sempre perderci, noi due (anche questa una quasi tradizione), arrabbiarci un po’ nell’erba bagnata, alta che ci arriva ai fianchi, Te lo avevo detto che non era questa la strada. E poi trovare un segno, la rotta, la via – una riga rossa e una bianca su un tronco. Rieccoci sul sentiero che ci riporta a casa.
    (Perché domani, ovunque tu vada, sappia riconoscere sempre il sentiero che ti riporta a casa).
    27 agosto

    Salire al rifugio Fraccaroli è un rito dell’estate – uno dei tanti eppure uno dei più significativi.
    La sveglia prestissimo, la prima parte della salita nella pancia scura e ancora fresca del bosco e poi venire alla luce sulle pietre chiare, sbiancate dal sole.
    La merenda -pane e cioccolata- alla prima bocchetta, quando la vista spazia dall’una all’altra valle, al rifugio infilare le ciabatte, i pasti abbondanti, guardare salire la nebbia, la birretta rigenerante, le gambe a pezzi, il belato lontano di un gregge, il tramonto lento, lento, che non arriva mai – il giorno che non vuol finire.
    Ogni volta le stesse domande su altitudine, chilometri, distanze, la camerata rumorosa, tre piani di letti a castello, al ritorno surfare sul ghiaione.
    Quell’allegria annebbiata, storie di montagna, la polenta e il vino e sempre dire tra noi che la prossima estate magari si cambia meta, magari si dorme in un altro rifugio, magari… e sempre sapere che intanto la prossima estate è qui che ritorni. Perché i riti celebrano il tempo e gli restituiscono senso.
    28 agosto

    Quando un nube
    inghiotte i monti
    roccia cielo terra
    tutto svanisce
    – ma solo agli occhi.
    Oltre il visibile
    tu ci sei.
    Nulla in me dubita della tua presenza.
    Share
    Read More
  • Scarpe robuste e cuore in ascolto (istanti rubati a #luglio2024)

    On: 12 Agosto 2024
    In: istanti rubati, quando la montagna era nostra
    Views: 135
     Like

    3 luglio
    È stato un onore incontrare chi, attraverso le sue parole, ha dato nuova vita veste e linfa a “Quando la montagna era nostra”. È divertente e un po’ straniante pensare che la mia microscopica e selvaggia valle trentina possa essere scoperta tra le polverose strade del Cairo o su una spiaggia assolata di Sharm El Sheikh.
    Il bello delle storie, dei libri: avvicinare luoghi geograficamente distanti. Avvicinare le persone. Fare incontrare.
    È già moltissimo, no?

    4 luglio
    Te la ricordi, la Bambina che c’è in te?
    Quello spirito affamato e libero che ti fa meravigliare, che ti fa emozionare, che crede ai miracoli: qual è l’ultima volta che ti ha parlato?
    Già, perché dopo anni a urlare, sgolarsi, cercare la tua attenzione, lei incrocia le braccia e si mette muta in un angolo. Perché continuare a insistere? Nessuno l’ascolta più.
    Lei dice: Guarda, è là che vuoi andare.
    E tu rispondi: Troppo lontano.
    Dice: È da quella cima che avrai la vista che cerchi.
    E tu: Troppa fatica
    Ancora: È questa la strada da prendere per incontrare quel che ti serve.
    E: Troppi ostacoli.
    Sempre così: Non ho gambe abbastanza forti, non ho abbastanza tempo, non sono abbastanza coraggiosa, non sono abbastanza intelligente.
    Il tempo passa e la Bambina zitta.
    Non li capisce tutti i tuoi limiti, lei che vedeva al buio e inventava universi.
    Le paure le conosce, quelle sì, ma non comprende perché non sei disposta a usare quel briciolo di coraggio.
    Usarlo come uno sgabello, il coraggio: mettertelo sotto i piedi e arrivare a guardare oltre il muro che le paure ti hanno costruito intorno.
    Non le capisce, tutte le rinunce.
    Come se non fossimo al mondo per trovare un equilibrio a forza di inciampi.
    Come se non fossimo chiamati qui per spalancare gli occhi e abbracciarlo tutto, questo vasto folle spaventoso mondo.


    5 luglio
    Dopo una settimana in città, tra strade trafficate e mezzi strabordanti, questo era quello che mi serviva: una mattinata di silenzio e solitudine.
    Sarà l’età, certo, ma che privilegio vivere in un posto che mi somiglia – semplice, disordinato, verdazzurro, selvatico e imperfetto.


    18 luglio
    13, 14 anni.
    Estate.
    Fiume torrente pozza.
    Schizzi.
    Amici.
    Costume o mutande, piedi scalzi, fango nei capelli.
    Afa, zanzare a mazzi, graffi e lividi, ma chissene.
    Mamma, non ci facciamo male, restiamo ancora un altro po’.
    Il sole che si impiglia tra i rami e indietreggia, la sera un solletico a passo di formica.
    Domani niente scuola, si tira tardi.
    Abbiamo tutto il tempo del mondo.
    (C’è qualcuno di noi che non abbia un pezzo di sè ancora impigliato in quei giorni là?)


    22 luglio
    Due giorni tra monti e mare con Eliandro e non si può dire che ci siamo annoiati. Se raccontassi tutto quello che ci è successo probabilmente non ci credereste (e fra l’altro non ne uscirei nel migliore dei modi).
    Fra il resto: una notte in una baita nel bosco, chilometri e chilometri a piedi tra monti e mare, l’attacco di un ghiro, oggetti persi e ritrovati, viaggi in treno fuoriprogramma, una corsa in farmacia, altri oggetti persi e ritrovati, colpi di scena, strade chiuse e rallentamenti vari… praticamente una gita sceneggiata da Quentin Tarantino.
    Abbiamo imparato un po’ di cose, tipo: non avvicinare gli animali nel bosco, per quanto apparentemente docili e indifesi. Ma anche che c’è in giro un sacco di gente solidale e pronta a darti una mano e che figo quando te ne accorgi!
    Abbiamo imparato che vale la pena vivere qualche inconveniente per incontrare nuove storie e per spalancare gli occhi su un’alba che filtra tra il fogliame e fa luccicare il blu del mare laggiù, da qualche parte al fondo dello sguardo.
    Insomma, se vuoi incontrare il Mondo: scarpe robuste, cuore in ascolto e camminagli incontro.
    Share
    Read More
  • Tutta questa fatica quando bastava nascere gazza? (istanti rubati a #giugno2024)

    On: 30 Luglio 2024
    In: istanti rubati
    Views: 164
     Like
    5 giugno
    Giugno è una cupola azzurra, un coperchio di vetro: se ci guardi attraverso intuisci i misteri del cielo.
    La sera, quando scendo a chiudere il pollaio, le gazze sono tutte a becchettare nel prato, prima di rintanarsi nel loro nido-fortezza di fronte alla finestra della mia camera da letto. Le loro piume nereblu brillano sul verde.
    Sta per chiudersi il cancello delle scuole e spalancarsi il portone dell’estate – un altro ciclo si chiude, e il mio cuore è in bilico tra peso e leggerezza, basta un sussulto per farlo scivolare dalla parte sbagliata.
    Per non parlare delle altre cose, le cose che succedono nel mondo e io mi sento così lontana, perché se solo mi soffermassi a pensare di esserci così vicina, invece, tutto quello che sta là si rovescerebbe dentro e intorno, e non ci sarebbe più argine che tiene, e finirei sott’acqua con i pesci.
    Non è sempre un buon momento, per tenersi vicini al mondo. Certi giorni bisogna stersene vigliacchi e distanti.
    Quando lo sento, il cuore, che barcolla e tentenna, scendo nel prato e osservo. I cavalli, Ophelia la puledrina, le minilepri curiose, le formiche sui tronchi, le galline e i corvi che planano bassi.
    Li osservo e mi chiedo: tutta la vita a meditare, cercare la pace interiore, fermare le oscillazioni della mente… Tutta questa fatica quando bastava nascere gazza?
    Forse sbaglia chi parla di reincarnazione: forse la prossima vita, se in questa ci saremo evoluti abbastanza, rinasceremo elefante o scoiattolo.
    Giugno è una cupola azzurra, mi sdraio nel prato e mi perdo. Oltre il coperchio di vetro sono uccello nuvola mosca – un istante soltanto.
     
     
    12 giugno
    Del mio esame di terza media, ricordo con esattezza di aver copiato durante lo scritto di matematica.
    Un esercizio proprio non veniva – non abbiamo mai avuto un rapporto idilliaco, i numeri e io.
    Loro chiedono precisione, io mi appello alla levità della vaghezza.
    Oggi, lo scritto di matematica tocca a Lemuele. Proprio adesso, in queste ore.
    Lo immagino seduto al banco, mentre rosicchia una biro e pensa un po’ all’esercizio e un po’ guarda l’orologio. So che la sua mente scalpita, è già via, all’estate che lo aspetta, ai giorni senza libri e senza sveglia.
    Lo immagino e immagino io com’ero alla sua età e lui com’era il primo giorno di asilo, il sacchettino a quadretti e le pantofoline, e il primo giorno della prima elementare, lo zaino troppo grande e lo spazio tra i denti, la tabellina del 3 e quella del 7 e le figurine all’edicola dopo la scuola, e mi sembra chiaro, lapalissiano, che si tratta di un inghippo spazio-temporale: un errore di calcolo di proporzioni bibliche.
    Che forse pure Dio, c’ha problemi con la matematica.
    Socchiudo gli occhi e sono di nuovo su quel banco in formica – la biro rosicchiata, i prof alla cattedra, il protocollo da riempire, quelle cifre che mi sfuggono.
    Come si trova l’area del cerchio?
    Ho il cuore che frulla come il bastone nella mani di una majorette e le mani sul foglio sono quelle di mio figlio.
    Tranquillo, amore mio, anche se un pigreco ti sfugge, scoverai il modo di far quadrare il cerchio e troverai che la vita non risponde a nessuna formula esatta, ma a un continuo ricalcolo – sfibrante e bellissimo.
    Io resto ferma a guardarti da qui, dal centro esatto e inscalfibile del Sempre, in barba al correre del tempo e alle leggi della fisica.
     
     
    13 giugno
    Orale dell’esame di terza media
    femmine vs maschi
    (trova le differenze)
    La ragazzina in attesa del suo turno agli orali:
    ripete la tesina alle amiche fidate, in ordine cronologico, alfabetico, crescente, decrescente e trasversale, per disciplina e per prossimità geografica, su un piede solo e con le mani legate dietro la schiena, la traduce in altre lingue, ripete date e nomi allo sfinimento e immagina collegamenti tra le materie ripescando dai ricordi scolastici dalla prima elementare in poi.
    Il ragazzino in attesa del suo turno agli orali:
    “Vabbè, intanto che aspetto mi rilasso con un videogioco”
    (si scherza, naturalmente. Fanno così tanta tenerezza, questi non più bambini e non ancora ragazzi che, a guardarli in un momento di vulnerabilità come gli istanti prima del primo esame della loro vita, si allarga il cuore).
     
     
    18 giugno
    “Le porte dell’estate dell’inverno son bagnate”
    – è proprio il caso di dirlo (o cantarlo).
    Sono giorni di pioggia e sole, tra un esame, un concerto, un ritiro di meditazione. Giorni di panni stesi in balcone e ritirati in fretta, di Demon Copperhead, di giri in moto, di corse con gli stivaletti cercando l’ombra intorno a casa, di pratiche di yoga gentili, sotto gli alberi, coriandoli di luce e insetti.
    Sono i giorni del primo telefonino di mio figlio, del suo primo motorino – sbucciarsi per bene le ginocchia in cortile, prima di affrontare la strada, sbucciarmi per bene il cuore prima che lui affronti il mondo.
    Sono giorni di notiziacce che viene voglia di bruciare i giornali, e di sere lunghe, dolci, una coperta soffice di luce sui prati, un’onda verde e viva.
    Tra tre giorni è estate, il Maestrone ha appena compiuto gli anni e non smetto di cercare il mondo negli angoli di casa, e non smetto di cercarmi nei libri e nei poeti, nelle parole delle sue canzoni – e non smetto di cercare.
    Share
    Read More
  • Una boccata di verde e papaveri (istanti rubati a #maggio2024)

    On: 30 Luglio 2024
    In: la mia vita e io
    Views: 146
     Like

    5 maggio
    Domenica di maggio.
    Yoga. Napoleone e i combustibili fossili. Tesina sull’Infinito. Zuppa di ceci e cavolo nero. Uncinetto. Milan Kundera.
    Una boccata di verde e papaveri.
    E il naufragar m’è dolce in questo mare.

    8 maggio
    Quando all’alba mi sono svegliata, stavo per lanciarmi con la zip line. Le persone che si buttavano prima di me avevano smorfie di preoccupazione e una volta appese remavano nel vuoto, annaspavano sventolando le braccia come se fossero loro a dover decidere la direzione e l’andatura.
    Stamattina, dopo giorni di pioggia, il cielo è asciutto. Nuvolo ma le previsioni dicono: migliorerà. In stazione, poco prima che partisse il treno, due donne e una ragazza si sono messe in posa per farsi fare una foto, abbracciate. A volte salutarsi prima di un treno è un salto appesi a un filo. Molte cose lo sono – in certi casi lo sappiamo prima, in altri lo scopriamo poi. Quello che si può fare è regolare bene l’imbragatura e aver fiducia nel filo.

    9 maggio
    Quello che vuol dire, per me, stare bene.
    Stai bene è quando vedi, in ogni giorno che comincia, un luccichino di speranza.
    Una cosa anche minuscola, come quando ti siedi sulla riva di un fiume e un raggio di sole lo tocca e si sbriciola e una di quelle briciole ti sfarfalla tra le ciglia e tu socchiudi gli occhi e sai che di quella scintilla puoi fare qualcosa di buono.
    Stare bene è una cosa piccola, ma neanche poi tanto, a starci attenti.

    22 maggio
    Certi giorni mi sembra che si sia congelato un certo dialogo che intrattenevo con me stessa. Con una certa parte di me che trascende la ragione e arriva a vedere oltre il muro, sopra il tetto, dietro le porte chiuse. Come se quel canale si fosse ristretto, infeltrito. Le parole che prima cadevano a pioggia adesso devono farsi piccine, per passare attraverso. Giungono a me rinsecchite, infeltrite, apparentemente inusabili. Intraducibili.
    Mi vengono meglio altre cose, al momento. Lo yoga, l’uncinetto. Fare ricerche su disparati argomenti. Fare cose con le mani, con il corpo. Sgarbugliare nodi, cercare l’equilibrio sulle mani. Ascoltare. Andare nell’orto a controllare la crescita delle zucchine e dello scalogno. Forse questo non è il tempo della messa a fuoco. È un tempo bislacco, fuori stagione come queste piogge che sembrano non finire.
    Ma ogni cosa verrà quando e come deve, mi dico. La natura sa come far germogliare il seme. Forse non serve che lo sappia anch’io.

    23 maggio
    In treno, la donna seduta di fronte a me attacca discorso.
    Parliamo del più e del meno, poi lei si interrompe, si scusa, dice che la sua memoria ogni tanto fa cilecca.
    La rassicuro, dicendo che anche la mia…
    “Eppure” dice, con tono benevolo, “lei dovrebbe essere un poco più giovane di me, CREDO”
    “…”
    “Quanti anni ha? Io ne ho 77 .”
    A quel punto, mi son detta che evidentemente la memoria è l’ultimo dei miei problemi.
    28 maggio
    Sulla vecchiaia (mia), parte seconda.
    Sono in bagno davanti allo specchio, un filo di matita e mascara.
    Entra mio figlio, dice: “Mamma, sai perché a me piacciono tanto i videogiochi?”
    “No, perché?”
    “Per lo stesso motivo per cui tu ti trucchi”
    “Ovvero?”
    “Per sfuggire alla realtà”
    (E meno male che i figli so’ pezz’ e core)
    30maggio
    Continui a cercare fuori.
    Invece che sentire.
    Svisceri, compari, investighi, cerchi febbrilmente conferme e rassicurazioni.
    Perché tutto questo affannarsi?
    Il fiore sboccia senza nessun calcolo.
    Il bruco non legge nessun manuale, per farsi spuntare le ali.
    Il gabbiano non studia le leggi gravitazionali, prima di spiccare il volo.
    Volgi lo sguardo all’interno, e ascolta.
    Lasciati vivere.
    Lasciati diventare.

     

    Share
    Read More
  • a sentire la Vita che va celebrata (istanti rubati a #aprile2024)

    On: 9 Maggio 2024
    In: istanti rubati
    Views: 294
     Like

    18 aprile
    mi regalo perline e del filo per fare orecchini
    mi regalo di chiamare i miei figli bambini
    anche se il tempo tesse il suo arazzo
    e toccherà chiamare il bambino
    ragazzo

    mi regalo del tempo vicino a chi amo
    che l’amore è la madre di quello che siamo
    ma è pure il padre il nonno e il fratello
    l’amore è la cura e allevia il fardello

    mi regalo un siero che pialla e rimpolpa
    le rughe son belle però a mia discolpa
    io dico non serve volerle più in fretta
    le aspetto tranquilla con una birretta

    mi regalo un incontro con la cartomante
    anche se forse non servirà a niente:
    il futuro lo posso senz’altro aspettare
    quel che vorrei è capire il presente

    mi regalo dei vuoti da riempire al momento
    col cuore ben desto e il telefono spento
    e giorni animati come i cartoni
    che la sera sei stanco ma vincono i buoni

    non festeggio quest’anno
    mi son ripetuta
    ma festeggiare è anche solo
    restare seduta
    magari in un prato a fine giornata
    a sentire la Vita
    che va celebrata.

    25 aprile
    Sarebbe già tanto potersi liberare
    delle corazze inutili
    degli inestetismi
    delle cattive abitudini
    di tutti i fascismi

    delle malelingue e della malasorte
    della paura delle linee che vengono storte
    di quel che va stretto
    di tutto il non detto.

    Sarebbe già molto dire addio
    a chi non dà ascolto
    alle vuote pretese dell’io
    ai dettami insensati della rabbia
    a chi sale in barca e non vuol remare
    ai sogni atrofizzati dentro una gabbia:
    apri la porta, lasciali andare!

    Sarebbe già abbastanza
    spremere la sostanza
    dei giorni e conservare la polpa:
    disperdere al vento
    le acrobazie dell’ego
    e tutti i sensi di colpa.

    28 aprile
    Ci sono giorni che per intensità valgono mesi.
    Ci sono legami che per intensità diventano Famiglia.
    Abbiamo battuto bicchieri e ballato nella neve, abbiamo riso e cantato e mischiato lacrime alla birra, ci siamo scambiati aneddoti come figurine, ci siamo incontrati, ritrovati e riconosciuti e ci siamo abbracciati forte da tenerci in piedi. Abbiamo mescolato incazzatura e gratitudine in parti quasi uguali.
    Sono usciti Ti ricordi? a fiume, e pure rabbia – rabbia che ribolliva come lava dietro le parole e poi anche incredulità e quel po’ di pace che nasce dai cuori che si toccano.
    Se ne sono andati i nostri giorni giovani, ci è sembrato di capirlo adesso – ma non sono passati invano e quello che hanno lasciato sta fuori dalla giurisdizione del tempo. E quello che hanno lasciato certamente basta per tenere il nostro fuoco acceso.
    Le nostre divinità di pietra non hanno smesso di sorvegliarci i passi.
    E noi c’eravamo tutti. Ma proprio TUTTI.



    Share
    Read More
  • But you are in New York City, baby! (istanti rubati a #marzo2024)

    On: 30 Aprile 2024
    In: viaggi
    Views: 340
     Like

    12 marzo
    Brooklin, arrivarci a piedi, attraversando il ponte in una giornata di sole, di ventosa primavera. Mentre lo percorro penso che Eliandro, da piccolo, era convinto che questo ponte fosse fatto di chewingum.
    Ci fermiamo per un caffè in un bar agli Heights. Una coppia anziana – lui capelli bianchi e tenuta sportiva, lei occhiali appariscenti e un allegro cappellino in feltro fuxsia- viene al nostro tavolino per offrirci indicazioni, con la cortesia e la delicatezza che ti aspetti dai vecchi amici. Vivono proprio lì a pochi passi e lui tanti anni fa è stato a Roma. Lo dice con malinconia. Poco dopo escono dal locale – lei una mano sul cappellino per non farselo prendere dal vento e l’altra in quella di lui.
    Se ne vanno nella loro New York. Una città mondo che ne tiene dentro infinite, come una matrioska. Ognuno ha la sua, ognuno ne tiene in tasca un morso.
    Bastano due giorni per capire che è una città che non si esaurisce, dai confini mobili, camaleontici, che si dischiude di continuo, a ogni passo, dietro ogni angolo. Chi la attraversa mette insieme a suo modo reale e immaginario, vero e inventato, visto e raccontato, in un puzzle in cui alla fine più che un luogo si riconosce la mappa mentale di un percorso, in parte studiato e in parte casuale.
    Intanto il vento lucida il cielo e lo sguardo scivola lontano, alle strade mostrate nei film, a quelle finite dentro ai romanzi, ai grattacieli azzurri di Manatthan e, appena prima, all’imponente ponte di chewingum.

    13 marzo
    Ny Pubblic Library (la scrivania di Dickens), Time Square, una lunga camminata in Central Park (le prime fioriture, “son tornate le anatre”), sbucare nell’Upper West Side e percorrere la riva dell’Hudson, il caos urbano di Hell’s Kitchen, Chelsea e ancora Gramercy: oggi sotto i nostri occhi Manhattan che cambia faccia e si mette in posa, a ogni angolo.
    Il bello di infilare passi uno dietro l’altro scegliendo una direzione ma lasciandosi portare dall’ispirazione del momento.
    Quando torneremo a casa, avremo scarpe da risuolare. But you are in New York City, baby!

    14 marzo
    Passare da Manhattan ad Harlem percorrendo la Fifhty Avenue è come fare un viaggio spazio temporale in qualche manciata di chilometri. Poco prima sei tra i benestanti dell’Upper Est Side a sorseggiare matcha tra un negozio per manicure e uno dei mille fiorai e un attimo dopo le strade si fanno larghe, confuse, rumorose, la gente parla forte e sembra avere un’energia debordante.
    Dopo prendiamo la metro ed ecco Chelsea e il suo storico Market. E poi le strade pittoresche di Greenweech village, i locali pieni di giovani che mangiano ostriche ai tavolini dei dehors. Ci sono così tante cose in pochi isolati che impiegherò un tempo molto più lungo di questo viaggio, per mettere in ordine le sensazioni e le impressioni che sto collezionando qui. Forse per questo motivo chi visita New York sostiene che è una città che ti resta appiccicata addosso: è così densa e intensa ed enigmatica che non la si può comprimere nel tempo che le destini.

    15 marzo
    Se come dicono (e scrivono sui muri) New York è uno stato della mente,  Coney Island è una specie di sobborgo onirico. Uno di quei posti che, dopo esserci stato, ti chiedi se esista davvero. Con le sue giostre in disuso, la ruota panoramica che spicca sul bordo dell’oceano, le montagne russe che lambiscono la sabbia chiara battuta dalle onde. C’è la musichetta del luna park anche se il luna park è chiuso, c’è odore di salsedine e i gabbiani che tagliano il cielo.
    E poi ancora Brooklin, la skyline di Manhattan dalla Brooklin Heights Promenade, la sua vita pulsante, i locali pieni di persone con un pc e una bibita e le donne che leggono al sole sui gradini delle case in mattoni rossi.
    Noi camminiamo, attraversiamo quartieri, incontriamo gli sguardi della gente, assaggiamo bagel e piatti etnici, beviamo matcha e caffè e lasciamo che una pellicola infinita ci sfili senza sosta sotto gli occhi.

    16 marzo
    La Hight Lìne è una lunga passeggiata urbana sui binari di una vecchia linea ferroviaria. Gli scorci tra edifici e grattacieli sono da mettersi comodi su una panchina e lasciar fare alla città. 
    Ecco, la sensazione che mi ha fatto NYC: puoi metterti comodo e lasciar fare. È lei a venirti incontro mentre infili un passo dietro l’altro senza troppa attenzione alla direzione. Tu guarda, annusa, ascolta. Parla se puoi con le persone. Incrocia i loro sguardi. La Hight Line ti porta dritto all’Hudson River, alla sua acqua grigia che lambisce la passeggiata e di colpo ti torna in mente che sei su una penisola che si affaccia sull’Oceano. 
    Poi ancora Greenwich village, tra i minuscoli negozi di dischi e strumenti musicali, tra le librerie che vendono libri usati e le caffetterie piene di gente che ti dà l’impressione (probabilmente spesso illusoria) di essere al posto giusto nel momento giusto a fare la cosa giusta.
    E di nuovo non ti resta che posare lo zaino, ordinare qualcosa da bere e provare a indovinare tutte le storie che ti gravitano intorno.

    20 marzo
    Abbiamo fatto quasi 150 chilometri a piedi in sette giorni.
    Non si può dire che New York non l’abbiamo percorsa in lungo e in largo, facendoci guidare più dall’ispirazione del momento che da un piano ben preciso (che ci eravamo fatte, con la perfetta consapevolezza che l’avremmo disatteso).
    Di questa città mi porto a casa che è una città facile, molto più di quanto immaginassi. Me la facevo più caotica e incasinata, più ostile. Invece non credo di aver mai incrociato tanti volti sorridenti come in questo viaggio. Mi sono interrogata a lungo su quanto possano essere diverse la vita di una newyorkese e la vita di una come me, che sta ai confini dell’Impero; quasi come trovarsi su pianeti diversi. Quell’incessante flusso di persone, così diverse, che ti fa essere uno di nove milioni: rassicura o annichilisce?
    Mi ha colpito, tra le altre cose, l’esorbitante quantità di schermi che si trovano in giro – nella metropolitana, per le strade, nei locali. Come se il reale non bastasse, come se servisse una sovrapposizione continua di piani, un caleidoscopico proliferare di storie.
    Mi sono chiesta: come si fa a non perdersi? Una cosa di certo mi mancherà: il primo caffè al mattino, sedersi alla vetrina di un bar e guardare la gente passare. Prendere appunti, o non pensare a nulla. Lasciar sfilare tante vite, provare a immaginare. Ho capito quanto mi serve: uscire da me, dai miei soliti circuiti neuronali, dai ricordi e dalle proiezioni. Diventare uno degli infiniti possibili punti di vista sul mondo.
    Del resto, non è per questo che si legge, si viaggia, si va al cinema?
    E di questo New York è maestra: del portarti altrove, chissàdove, mentre sorseggi un caffè al tavolino di un bar. Mentre altre persone intorno a te telefonano, leggono, scrivono, ascoltano musica, chiacchierano, lavorano al pc, discutono di affari, osservano altre persone fare le stesse cose e altre cose, come in un gioco di specchi. Come essere una storia dentro un’altra, dentro un’altra ancora. E così via fino a scordarsi da dove si era partiti.
    Anche solo per questo motivo, grazie New York: spero che il nostro non sia un addio ma un arrivederci.






    Share
    Read More
  • Quando la Montagna era in arabo

    On: 30 Aprile 2024
    In: quando la montagna era nostra
    Views: 324
     Like

    Qui mi dovete credere sulla parola perché la copertina verde porta il titolo “Quando la montagna era nostra” e il ghirogo sopra è il mio nome e cognome.
    Il libro è stato tradotto in arabo e presentato al Salone del libro del Cairo.
    Dalla mia casupola tra i monti alle Piramidi ne ha fatta di strada, questo ragazzetto di carta… e io resto a guardare il suo viaggio, grata per questa nuova tappa.

    Share
    Read More
  • Chissà se ci sono gazze e mamme, sulla luna (istanti rubati a #febbraio2024)

    On: 30 Aprile 2024
    In: istanti rubati
    Views: 397
     Like

    15 febbraio
    Intorno alle alle cinque, in casa nostra, Alexa fa un annuncio: Promemoria, andare dai polli.
    I bambini scendono con le giacche peggiori e gli stivaletti e armati di pazienza e una carriola portano i polli dal prato, dove si sono sollazzati durante il giorno, al pollaio. Sono galline giovani, non hanno capito ancora come andarci da sole e non sopravviverebbero, la notte, agli agguati delle volpi, delle faine. Forse dei lupi.
    Spesso li guardo dal balcone. I frulli di ali e le zampate che si prendono in faccia. Le rincorse. Gli agguati giocosi del cane. Come ridono. Le tattiche messe a punto per non farli scappare.
    Amano fare questo più che studiare, e io li rimprovero, ma penso che anche questo è un bel compito: mettere al sicuro chi da solo non può, portare a casa le uova per farci una frittata per cena.
    Sono giorni di caldo oltre misura, per essere febbraio. Tutto è fango intorno a casa. Si va a camminare con gli stivali perché pare di muoversi tra le sabbie mobili. E nelle sabbie mobili ci siamo davvero: per averne contezza basta aprire un giornale, sbirciare una polemica sui social. C’è un’energia pesante, mi sembra. Qualcosa che impasta i pensieri, li intride, li tira in basso.
    È solo una sensazione mia?
    Ieri notte ho sognato un fiume scuro che si inabissa e tanti che davanti a me ci si buttano, veloci, tenendo il fiato per non sentire il freddo. Io resto a riva, non sapendo dove mettere le mie cose: dove lasciare i vestiti, il telefono, gli anelli?
    Chiamavo, chiedevo: dove le lascio le cose? Dove sono le cose di tutti?
    Eppure sembrava salvifico andare, buttarsi: un rito necessario.
    A che mi servivano tutte quelle COSE?
    Che cosa ci serve DAVVERO?
    Ci preoccupiamo di tanto, di continuo. Eppure -mi dico- come vivremmo bene se bastassero quelle poche, minime certezze: qualcuno che al mattino ci accompagna al sole a lucidarci le piume e che la notte ci tiene al sicuro.

    21 febbraio
    “Per Biofobia si intende qualsiasi atteggiamento negativo nei confronti della natura”. Un recente articolo su Internazionale dice che è sempre più diffusa e che aumenta con la lontananza dell’uomo dalle aree naturali. Dice che è pericolosa per la tutela dell’ambiente. Io dico che è pericolosissima anche per chi la prova, che vive cento volte peggio di come potrebbe.
    Per curarla si fa così:
    bagni di neve (se ancora si trova)
    notti nel bosco
    sguazzare negli stagni
    docce di pioggia
    piedi nudi nell’erba
    giocare a palle di fango
    impacchi di muschio
    lampade di luna piena
    scorpacciate di mirtilli selvatici
    avvistamento di pipistrelli
    intrattenersi coi ragni
    arrampicarsi sugli alberi
    seguire i gatti all’imbrunire.
    E ripetere almeno venti volte al giorno, mattino e sera, che siamo fatti di terra. Questo siamo: ambiziose graziose estrose marionette di terra.

    22 febbraio
    Se vuoi che i ricordi non svaporino devi visitarli ogni tanto. Devi visitarli come si fa con le vecchie case abbandonate. Armata di una torcia frontale cercarli di notte, in quella terra di frontiera tra la memoria e il sogno.
    Io lo faccio spesso. Cammino sui pavimenti logori e aspetto le voci che mi vengono a stanare. Apro il forno in cucina, sento i profumi. Accendo lo stereo e riascolto quella musica. Ogni volta trovo qualcosa che non sapevo ci fosse. Qualcosa che un tempo era lì, invece, è andato perso per sempre. Nel chiaroscuro dell’alba esco in balcone. Mentre la prima luce dirada il buio, accendo una sigaretta – dentro i ricordi lo faccio spesso. Tra i cerchi di fumo cerco con gli occhi quello che c’era.
    Sono organismi viventi, i ricordi. Alcuni ti aspettano come cani fedeli accucciati davanti al portone. Altri sono solo uno sguardo giallo nella penombra – un sorso di fumo e son persi.

    (Febbraio e io)
    Osservatorio astrologico
    Ci ero già stata, ma per la prima volta ho osservato la luna. La superficie lunare. I crateri da impatto, le ombre che proiettano i monti. Gli avvallamenti.
    Era come starci sopra, camminare le strade del cielo. Ogni tanto mi chiedevo: ma sarà vero? Non sarà mica un cartonato messo lì tanto per illuderci che ci sia altro e irraggiungibile, come in un planetario Truman Show? Naturalmente poi ho pensato a tutte quelle cose dell’infinitamente piccolo e dell’infinitamente grande e di come è difficile, lì in mezzo, trovare la misura. Mettere in scala quello che siamo e, soprattutto, quello che non siamo.
    E se davvero l’universo si spegne? Ho chiesto al povero ragazzo che ci spiegava le stelle e i pianeti, vessato dalle mie mille domande.
    Non ci saremo per vederlo, mi ha risposto.
    E anche quella mi è sembrata, lì per lì, una certezza fuori scala.
    Con febbraio ho un rapporto faticoso da 19 anni ormai, dall’ultimo febbraio che la mia mamma ha visto da qui.  È un mese che sento arrivare da lontano, che comincia già in gennaio a raschiarmi in gola, a solleticare quella mia sempiterna propensione a parlare con l’invisibile, a chiamare a raccolta le voci che non passano dall’udito. Febbraio mi rende esperta traduttrice di silenzi.
    Intanto, i minuti di luce sono cresciuti come monete nel salvadanaio, è caduta pioggia e pioggia (finalmente), le gallinelle hanno preso a fare molte buone uova. Le gazze che vivono in cortile si son messe a ingrandire il nido di fronte alla finestra della mia camera da letto. Quando sono alla scrivania le guardo lavorare instancabili. Vanno e vengono di continuo. Chissà quando riposano. Chissà come la vedono, da lassù, la luna.
    Chissà se ci sono gazze e mamme, sulla luna. Le leggi della fisica dicono che no – ma anche questa mi sembra una certezza fuori scala.


    Share
    Read More
  • Dodecalogo, le poesie della brina, la luna del lupo (istanti rubati a #gennaio2024)

    On: 13 Febbraio 2024
    In: Senza categoria
    Views: 508
     Like

    1 gennaio
    Mai come in quest’ultimo periodo mi sono resa conto dell’importanza del nostro sguardo sul mondo. Che va coltivato, con amore e dedizione, perché è un po’ dono e un po’ impegno. Il mio dodecalogo per rieducare gli occhi al significato:

    – meno informazioni e più formazione: non lasciarti bombardare da notizie superficiali e chiacchiericcio di fondo ma cerca gli approfondimenti che danno valore e respiro alla tua visione del mondo
    – pagine e pagine belle
    – semplifica quando puoi ma non forzare la complessità alle tue categorie mentali
    – regala risparmia ricicla
    – togli più che accumulare: arreda la tua stanza di pensieri leggeri, arieggia spesso, crea spazio intorno e dentro, spolvera risentimenti e cattive abitudini, scrosta la pigrizia, togli la patina di benealtrismo, riconosciti allo specchio, accendi lampade e candele e, quando serve, fai pace con il buio, spazza il pavimento da ogni convenzione
    -semina alla giusta distanza, cura con cura i germogli e salvali dalle erbe infestanti
    -parti ogni volta che puoi
    – abbandona la boria dell’avere più di quel che serve-non esiste possesso che non porti bisogno
    – muovi il corpo, ferma la mente; silenzia la mente, amplifica il cuore
    – fidati, affidati, surfa la Vita
    – favoleggia, infiabati, inventa parole, riti e profezie favolose
    – ringrazia.

    2 gennaio
    Uscire a camminare nel freddo pungente del primo mattino sull’erba croccante, nell’aria ghiaccia che ti acuisce i sensi, nella luce nuova che strizza via il buio dal giorno, è una specie di preghiera: fa’ che io riconosca sempre che c’è tutto quello che mi serve.

    6 gennaio
    Oggi ringrazio per:
    ogni mattone di questa mia casa – le mani di chi l’ha costruita
    la stufa che brilla in cucina
    gli amici che rendono vive le stanze
    il bosco oltre la porta
    chi è passato di qui, ed è rimasto
    la neve che verrà.

    23 gennaio
    Ieri notte le temperature sono scese a meno dieci.
    Il mattino non partiva la macchina, non partiva il trattore. La terra era un tappeto bianco di miniature preziose.
    Ci credi, tu, nelle poesie che scrive la brina? Nelle sculture della galaverna?
    Ci credi nelle storie che racconta la luce, prima dell’alba, prima di essere luce?
    Leggo Rick Bass, La vita delle rocce. La protagonista del racconto che dà il titolo alla raccolta intaglia piccole barche nel legno che poi affida alla corrente del fiume. Un regalo per chi vive a valle. Un gesto di gentilezza che non chiede ritorno. Un fare e lasciar andare, senza aspettative.
    Ci penso, mentre esco a camminare, l’erba scricchiola sotto i piedi e mi viene voglia di pattinare sulle pozzanghere ghiacciate. Mentre l’aria gelida sveglia i sensi, li appuntisce uno per uno, li fa pulsare come il cuore nuovo di un corpo che nasce.
    Penso a un gesto gentile, una piccola barca lasciata andare che sarà forse di un bambino, di un passante, di una nutria che ci affonderà i denti arancioni. O sarà del bosco, della luna che si inginocchia sulla sponda per guardare, del letto del fiume, degli spiriti che ci vivono intorno.
    Sarà del ghiaccio che ci giocherà un poco -giorni, o settimane- prima di restituirla a primavera.
    Ci credi, tu, nei giochi che si inventa il ghiaccio?
    Fare e lasciar andare, senza aspettative.

    26 gennaio
    Gennaio ha portato la Luna del Lupo.
    Ieri sera in due abbiamo sfidato il freddo del primo plenilunio dell’anno per camminare lungo strade bianche, silenziose, corteggiate dalla foschia che tratteggia incantesimi.
    Non avevamo torce, ma il faro bianco in cielo era voce e ci faceva strada: avanti, da questa parte. Non siate timide. Venite avanti.
    Era nostra la notte, l’incredibile festa allestita in onore di nulla, di tutto, in onore di noi che ce ne stiamo rintanati in casa, dentro muri spessi che ci tengono al sicuro, ci tengono al caldo, ci tengono all’asciutto, immersi nella nebbia azzurra del televisore, nel tramestio dei pensieri, nella fame di terra e di cielo soffocata in una tazzina con le gocce per dormire, nella tisana per dormire, nel rito rassicurante del dito sullo schermo – per rilassarci, ci diciamo, per dormire.
    Camminavo e mi chiedevo quando abbiamo sottoscritto lo scambio, barattando la fame di terra e di cielo per l’agio. Quando abbiamo messo il silenziatore al buio per non sentire cantare i fantasmi.
    Piedi caldi e il cuore in barattolo.
    Eppure la luna piena brillava, stanotte, e l’ho sentita ululare nel cuore blu dell’inverno.

    29 gennaio
    Tre cose sparse di gennaio.
    Uncinetto. Scegliere la lana, il progetto. Fare nodi. Ingarbugliarsi. Sciogliere nodi. Rifarli, ma più ordinati. Tu intrecci, ti incasini, tenti, capisci, coreggi, di nuovo dipani; intanto, bene o male, dritto o rovescio, l’ordito cresce.
    Correre. Dopo anni e anni e ancora anni che non lo facevo il mio corpo me lo ordina: Muoviti. Oltre lo yoga, oltre alle camminate che ritaglio quando posso. Ho bisogno di sudare, sentire i polmoni che faticano, l’aria fredda che li scuote. Ascolto musica, Wild Baricco, un podcast sulla scrittura. Infilo i piedi nel fango – corro con gli stivaletti, non si dovrebbe lo so. Dieci minuti. Quindici. Al sedicesimo stramazzo. Non mi piace (non ancora almeno) ma fa bene. Capisco che non tutto quel che piace al corpo è gradito alla mente. Mi godo la sensazione del dopo, di lavoro compiuto, di muscoli tornati al mondo a fatica.
    Inverno. Ne ho voglia e bisogno. Di questo guscio di noce dove me ne sto acccoccolata per covare i miei semi. Per lucidare parole con cura, come stoviglie dove mettere il cibo; per calibrare la potenza di certe visioni, studiarle in controluce attraverso l’aria dura e azzurra. Per restare nel mio letargo, una creatura senz’occhi nella pancia di terra, le ginocchia contro il petto a sentirmi cuore – sentire che trema. E germoglia.




    Share
    Read More
Share
UA-31736997-1