
È quasi finito l’inverno ma non è stato troppo freddo.
Eliandro ha messo un altro dentino, in basso, e Lemuele va ogni mattino felice all’asilo.
Sono un po’ dimagrita, sarà la stanchezza, e i miei capelli sono sempre lunghi. E sempre spettinati.
Sono passati 7 primo marzo dopo quel primo marzo che per la prima volta ho fatto i conti con la tua assenza.
Potevi aspettare, mamma. Ma non sarebbe bastato perché avrei allora voluto farti vedere le nostre montagne che da verdi diventano gialle di fieno in agosto e poi la danza di rosso e arancione quando riempie la strada di foglie.
E perché no, invitarti alla festa di quando ho trovato lavoro, presentarti il mio nuovo amore e guardare dalla finestra, insieme, qualche bella nevicata.
Il primo Perchè? di Lemuele è stato Mamma, perchè viene la neve? Non sarà mica un caso.
Vorrei che mi dicessi se tagliare i capelli e fare la frangia, perché, per quanto mi sforzi, non riesco a ricordare se ti piacevo con la frangia.
Non è giusto che non mi insegni a fare la mamma, che non mi racconti di come riuscivi a farmi smettere di strillare, le volte che piangevo e non ne volevo sapere.
Ma tu sii paziente e aspetta con me: è quasi ora di primavera.
[…] rubrica, per finire la giornata con un pensiero positivo.Bismama ela sua amica F.Fioly ricorda sua mamma. Un post meraviglioso.Cito Silvia per una quotazione di Mastroianni applicabile a un migliaio di […]
Hi admin, i found this post on 11 spot in google’s search results.
I’m sure that your low rankings are caused by hi bounce rate.
This is very important ranking factor. One of the biggest reason for high
bounce rate is due to visitors hitting the back button.
The higher your bounce rate the further down the search results your posts and pages
will end up, so having reasonably low bounce rate
is important for increasing your rankings naturally. There
is very handy wordpress plugin which can help you.
Just search in google for:
Seyiny’s Bounce Plugin
[…] bel punto di visto sulla situazione in parlamento La 27ora divorzio e donne che lavorano Bbodo in ricordo della sua mamma, un post dolcissimo Ero Lucy opinioni politiche oltreoceano Baby […]
Un giardino, una veranda..un tè da sorseggiare…ti va di passare?
con grande piacere
Che bel post, pieno di vita, di emozioni, di verità. Grazie per averlo condiviso!!
Un abbraccio forte che ti dia calore…altro non c’è.
grazie. a tutti voi che siete passati di qui e mi avete dedicato un pesiero felice
Scusa, ma un velo di lacrime e sul cuore mi impedisce di scrivere tante parole.
Un abbraccio forte forte.
Ti abbraccio forte. Grazie per questo post.
sai,credo che ci siano fili sottili ed invisibili,che,tagliato il cordone,mantengono unite le anime.
sono fili lunghi,impercettibili.tanto da far credere che non esistano.tanto da concedere(ancora,come un tempo)l’illusione di poter fare a meno di dritte o consigli(che ora sarebbero riconosciuti come leali e sacri).
tanto da avere il diritto di sentirsi arrabbiati e derubati.
il dolore e la rabbia sono,per via di questi fili.
ti abbraccio Fioly
ci capiamo fin troppo bene, anche se vorrei non fosse così. per me e per te.
ti abbraccio io
FIOLY ci sono persone che non hanno nemmeno un ricordo da conservare della sua mamma,xche era troppo piccola x ricordare,e ora gli acompagna sono i ricordi del suo papà…e anche lei ogni tanto è arrabiata….un abbraccio forte.
ciao Annie, lo so. la mia mamma tante volte mi parlava della tua. con dolcezza e affetto che non potrò dimenticare.
ti strngo
Le tue parole fanno male e poi bene e sanno emozionare in modo forte. Mi unisco alla tua rabbia e ti abbraccio.
Manca il jolly, in questo caso il jolly sei tu.
mi posso commuovere? 🙂
Quanto amore e quanto dolcezza, mi sono commossa insieme a te…
Davvero un post toccante e chi ha provato un dolore così forte non può che condividere queste tue parole,così vere e così ricche di emozioni.
Sono dolori che non passano, si impara solo a conviverci…
sì, ma per fortuna a volte (SOLO a volte) la convivenza con questi dolori è meno spaventosa di quello che sembra. basta riuscre a tenere accanto a sè la persona che non c’è più materialmente. non è facile, ma sono convinta che la mia mamma mi abbia sempre aiutata a farlo.
grazie
Grazie!
Le lacrime scendono copiose, rivoli di questa neve che pian piano si scioglie.
Lo splendore di tua madre traspare dalla luce delle tue parole.
Ti ha insegnato benissimo a fare la mamma, la gratitudine che esprimi non può che far bene ai tuoi figli!
Ti abbraccio
sono io che ti ringrazio e spero che sia come dici tu. che mi abbia lasciato un po’ della sua luce da regalare ai miei bimbi.
ti abbraccio
Hai scritto parole bellissime, un amore così ti terrà compagnia sempre anche in mezzo alla rabbia.
Vorrei provare anch’io questo amore ma io e mia madre siamo isole lontane, nonostante i miei sforzi. Però so di avere il privilegio di poterci provare, ancora una volta.
Ti abbraccio.
provaci, riprovaci e prova ancora. non conoscendo la situazione, è il solo condiglio che mi sento di dare.
grazie
la ricordo ogni giorno che passa perchè è un ricordo che non lascerà te ma neppure me, con intensità diversa logicamente ma con tristezza che ci accompagnerà per tutta la vita. La sua foto è perennemente sulla mia scrivania.
Ti ha amato, tanto e ha voluto bene a me, tanto….. come dimenticare? Cinzia
non si può. sarebbe come dimenticare se stessi.
un abbraccio grande espero proprio che ci vedremo presto.
Non passa Lei. Non passerà mai. I cordoni ombelicali fanno cose incredibili. Si allungano oltre l’eterno.
S
Raffaella
ne sono così convinta che lo posso toccare, questo cordone che sempre mi porta da lei.
grazie